Quantcast
Channel: DavideMaggio.it » Caduta Libera
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (11-17/05/2015). PROMOSSI MADE IN SUD E CADUTA LIBERA, BOCCIATI SI PUO’ FARE E L’ESC IN DIFFERITA

$
0
0

Gerry Scotti

Promossi

10 a Mad Men. E’ arrivato il momento dell’addio per una delle opere televisive meglio realizzate di sempre. In 8 anni ha saputo raccontare storie e personaggi come, forse, mai fatto prima d’ora.

8 a Made in sud. Mentre Colorado cala ai minimi storici, l’edizione primaverile del programma comico di Rai2 si archivia con un bilancio più che positivo.

7 a Verissimo. Il programma di Silvia Toffanin ha chiuso la stagione con gli ascolti più alti degli ultimi anni. D’accordo, il merito è del “fattore segreto”, tuttavia non si può negare che la tv sia anche un “gioco di traini” senza trascurare il garbo della trasmissione.

6 a Caduta Libera. Alla lunga il nuovo preserale di Canale 5 potrebbe essere ripetitivo e far venire meno quell’effetto sorpresa sprigionato dalla caduta nella botola, ma per ora il programma tiene ed è gradevole.

Bocciati

5 a Vanessa Incontrada. Alla guida di Italia’s got talent, l’italo spagnola non ha fatto la differenza. Paradossalmente avrebbe, da un lato, figurato meglio in giuria, dall’altro perde il confronto con Belen che conferiva freschezza al programma. Inoltre, l’argentina, forte dello smisurato appeal mediatico, accendeva l’interesse del pubblico quando si metteva in gioco con i concorrenti.

4 a Si Può Fare. La seconda edizione del programma ha reso evidenti quelle debolezze tenute a freno nella prima annata da una serie di elementi (novità, appeal di Carlo Conti per il pubblico di riferimento, concorrenza).

3 alla gaffe di Simon Cowell a Italia’s got talent. Il guru dei talent show chiamato ad annunciare il vincitore del programma, si confonde e parla di X Factor.

2 al sabato pomeriggio di Rai1 da nanoshare. Quanto avrà risparmiato la rete chiudendo Le Amiche del Sabato e accontentandosi del 7%?

1 alla Rai che manda la semifinale dell’Eurovision song contest in differita, per esigenze di palinsesto. Pare che non si volesse evitare la sovrapposizione tra The Voice e la manifestazione. Peccato che il talent di Rai2 poteva rimanere al venerdì e soprattutto la semifinale dell’ex Eurovision, seguita da una nicchia di appassionati, non avrebbe dato alcun fastidio. Anzi è facile ipotizzare che molti appassionati della manifestazione europea abbiano scelto di seguirla sul web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles