
Nicolò Scalfi
Nicolò Scalfi non è più campione di Caduta Libera. La lunga esperienza nel quiz preserale di Canale5 si è conclusa sabato scorso dopo 88 puntate e ben 651.000 euro vinti. Il giovanissimo campione che, durante la sua permanenza al fianco di Gerry Scotti, ha diviso il pubblico tra ammiratori e detrattori, intervistato dal Giornale di Brescia, ha stilato un bilancio della sua fortunata esperienza televisiva, svelando il segreto del suo successo nel “quiz delle botole” e i progetti per il futuro.
“Le parole crociate sono state fondamentali. Per quanto riguarda la scuola, posso dire che andavo bene. Ma c’era gente ben più brava di me. Stavo attento in classe, rileggevo e mi ricordavo gran parte delle nozioni. Andare così bene a Caduta Libera ha anche un po’ il sapore di una rivincita.”
Tra i progetti futuri del giovane campione ci sono l’università e il sogno di diventare un giornalista sportivo:
“Mi iscriverò a Lettere Moderne in Cattolica, a Brescia. Il mio sogno nel cassetto è fare il giornalista sportivo. Amo il calcio. Senza non saprei stare”.
Le sirene dello spettacolo e la notorietà raggiunta con la partecipazione a Caduta Libera non lo hanno però lasciato indifferente:
“A vent’anni fai un po’ fatica a rendertene conto. Sì, c’è la gente che ti ferma e sì, i follower su Instagram salgono in breve tempo nell’ordine delle decine di migliaia. Sono cose che apprezzo. Non mi dispiacerebbe partecipare a un reality. Magari L’isola dei Famosi. Vuoi vedere che mi abbronzo un po’? Ma amo pure cantare e scrivere testi. Il mio genere preferito è il rap”.
Università, giornalismo sportivo, rapper, concorrente di reality? Il futuro di Nicolò – che, durante la sua esperienza a Canale5, ha anche avuto modo di fidanzarsi con Valeria Filippetti, altra concorrente del quiz, dalla quale si è in seguito separato – appare, come è normale che sia a 20 anni, decisamente aperto su più fronti.
I record di Nicolò
Ciò che è invece certo è che Nicolò Scalfi con la sua partecipazione a Caduta Libera ha scritto una pagina di tv, andando ad inserirsi negli annali dei game show. Con le sue 88 puntate, è attualmente il terzo concorrente più longevo di un quiz italiano dopo David Guarnieri (detto Allegria) concorrente in ben 124 puntate a Sarabanda, il gioco a quiz musicale condotto in passato da Enrico Papi su Italia1, e Ferdinando Sallustio, concorrente a Passaparola per ben 115 puntate nei primi anni 2000. Per quanto riguarda invece il montepremi vinto, con 651.000 euro, Nicolò è attualmente il quarto concorrente nella storia dei quiz italiani ad aver guadagnato il montepremi più alto. Prima di lui Michela De Paoli e Davide Pavesi, entrambi vincitori di 1 milione di euro a Chi vuol essere milionario?, e la storica Isabella Lama che, nel lontano 1992 a TeleMike, presentandosi al cospetto di Mike Bongiorno con la materia “Razze Canine” portò a casa in totale 1 miliardo e 265 milioni di lire.